ASSOCALZATURIFICI
Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani
Assocalzaturifici è l’Associazione che rappresenta a livello nazionale le imprese a carattere industriale che operano nel settore della produzione delle calzature…
ANFAO
Associazione Italiana Fabbricanti Articoli Ottici
ANFAO nasce a Milano nel 1954 per volontà di un gruppo di industriali decisi a raggruppare le aziende del settore occhialeria in un’associazione aderente a Confindustria…
AIP
Associazione Italiana Pellicceria
Costituita nel 1949, l’AIP rappresenta a livello nazionale gli interessi di tutta la filiera del settore pellicceria: allevatori, conciatori, importatori e grossisti di pelli, artigiani…
ASSOPELLETTIERI
Associazione Italiana Pellettieri
Assopellettieri dal 1966 rappresenta le imprese che operano nel settore della pelletteria contribuendo all’affermazione di un sistema imprenditoriale innovativo…
SMI
Sistema Moda Italia – Federazione Tessile e Moda
SMI rappresenta un settore che, con oltre 400.000 addetti e quasi 50.000 aziende, costituisce una componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano…
FEDERORAFI
Federazione Nazionale Orafi Argentieri Gioiellieri Fabbricanti
Federorafi rappresenta a livello nazionale le più dinamiche aziende industriali ed artigianali del settore orafo, argentiero e gioielliero italiano che operano soprattutto nei poli…
UNIC
Unic Concerie Italiane
È la più importante associazione di categoria a livello internazionale. Composta da oltre 1.200 aziende (più di 17.000 gli addetti), la conceria italiana è leader nel mondo…
|
|
15/11/2023
MODA E ACCESSORIO: L’EXPORT VERSO LA CINA CRESCE DEL +15%, CONFINDUSTRIA MODA PARTECIPA AL PRIMO EVENTO POST COVID
In occasione di “Global Apparel Conference 2023 - Together for a shared future”,
Confindustria Moda porta in Cina l’expertise delle aziende italiane su sostenibilità e innovazione
|
|
14/11/2023
FASHION TALENT DAYS 2023
Oggi inizia il FASHION TALENT DAYS 2023, la fiera virtuale delle professioni della moda.
Si svolgerà nei 3 giorni 13, 14, 15 novembre con lo scopo di far incontrare domanda e offerta di lavoro a beneficio delle aziende di tutti i comparti del settore e dei giovani che, forti dei loro cammini formativi, intendono mettere alla prova le loro competenze e le loro energie nel grande mondo della moda.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito Fashion Talent Days 2023
Già questa mattina, alle ore 10,30 si terrà in diretta un seminario dal titolo “L’industria della moda: un mondo di opportunità”
La diretta dell’evento sarà trasmessa sui seguenti canali:
LinkedIn: https://www.linkedin.com/events/7128396477722165248/
Youtube: https://www.youtube.com/live/DiebG3mNbX4?si=RbV3SSN4ya5F0maB
|
|
27/10/2023
PMI DAY 2023
Pubblichiamo le Linee Guida aggiornate del PMI DAY 2023 che ha ricevuto i patrocini del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
|
|
25/10/2023
IL SETTORE DELLA PELLETTERIA ITALIANA: PRIMO SEMESTRE 2023
Nota congiunturale elaborata e diffusa a settembre 2023 in occasione di MIPEL, aggiornata nel mese di ottobre con i dati Istat di interscambio commerciale dei primi 6 mesi
|
|
25/10/2023
NOTA CONGIUNTURALE "PRIMO SEMESTRE 2023"
Andamento del settore: risultati dell'indagine rapida Confindustria Moda (secondo trimestre 2023), dati Istat nazionali e territoriali di interscambio commerciale, indice della produzione industriale e nati-mortalità aziendale (primi 6 mesi 2023).
|